Zalf al via del Giro del Friuli Venezia Giulia

Mercoledì 30 Agosto

La Zalf Euromobil Désirée Fior è pronta per affrontare il Giro del Friuli Venezia Giulia che scatterà domani da Palazzolo dello Stella (Ud) per concludersi domenica 3 settembre a Trieste.

L'ultima gara a tappe della stagione 2023 vedrà in gara Davide De Pretto, reduce dal successo al Gp Colli Rovescalesi, Giosuè Epis, Andrea Guerra, Giovanni Zordan e Manlio Moro. Questo il quintetto selezionato dal DS Gianni Faresin per prendere parte alla competizione friulana inserita nel calendario internazionale.

"E' un quintetto ben assortito, adatto alle tappe che ci attendono. Ciò che più conta, però, essendo a fine stagione, è che a comporlo sono tutti atleti che nelle ultime uscite hanno dimostrato di essere in ottime condizioni fisiche. Per alcuni di loro l'obiettivo principale sarà uscire in maniera brillante da questa ultima corsa a tappe per puntare ad essere al via dei prossimi Campionati Europei su strada. In generale il Giro del Friuli Venezia Giulia ci ha sempre visti protagonisti e vogliamo esserlo anche in questo 2023" ha anticipato il DS Gianni Faresin.

Domenica 3 settembre, intanto, le casacche della Zalf Euromobil Désirée Fior saranno al via anche della Coppa Lanciotto Ballerini di Campi Bisenzio (Fi) per poi proseguire martedì 5 settembre con il classico appuntamento di Sona (Vr) e, venerdì 8 settembre, con la 98^ Astico-Brenta.

Queste le quattro tappe del Giro del Friuli Venezia Giulia 2023:
Giovedì 31.08 - 1^ Tappa - Palazzolo dello Stella (Ud) - San Giorgio di Nogaro (Ud) - 160 km
Venerdì 01.09 - 2^ Tappa - Rivoli di Osoppo (Ud) - Colloredo di Monte Albano (Ud) - 156,3 km
Sabato 02.09 - 3^ Tappa - Cordenons (Pn) - Sauris di Sopra (Ud) - 150,2 km
Domenica 03.09 - 4^ Tappa - Sesto al Reghena (Pn) - Trieste - 157,1 km